LE SIGNORE DELL’ARTE
Nelle oltre 130 opere passate in rassegna, emerge la grandezza artistica di queste esponenti a lungo finite nell’oblio. Le storie di queste donne sfidano una lettura che rompe gli stereotipi, sono donne che hanno sfidato i pregiudizi, trovando nella pittura il loro mezzo di espressione. La mostra si limita alla situazione italiana che va dalla metà del ‘400 alla metà del ‘600, tra Rinascimento e Barocco: un periodo in cui si maturano le condizioni culturali, sociali ed istituzionali che consentono alle donne di partecipare, con ruoli sempre più emergente, allo spazio artistico