ECOLUOGHI 2018
Dal 21 settembre al 25 ottobre la nuova edizione di EcoLuoghi La Casa e la Città. Nuovi modi dell’abitare sostenibile.
Negli spazi dell’ex-Mattatoio sono esposti i prototipi di 45 mq delle case ecologiche costruite sulla base dei progetti degli architetti vincitori del Consulto Eco_Luoghi 2017/18 – “Case per un abitare sostenibile”… Mentre negli spazi del Dipartimento di Architettura sono esposti i progetti di rigenerazione urbana per il riuso degli spazi dismessi delle città.
I promotori di Ecoluoghi sono Mecenate 90, il Ministero dell’Ambiente e Unioncamere, con la collaborazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Dipartimento di Architettura di RomaTre e FederlegnoArredo,
Ecoluoghi ha visto la partecipazione di circa 100 architetti e ingegneri che hanno presentato progetti innovativi che coniugano qualità architettonica, risparmio energetico, rispetto dei paesaggi e recupero di aree industriali e periurbane dismesse che caratterizzano parti del nostro Paese.
Una qualificata Giuria di esperti ha selezionato i progetti vincitori…Durante la Mostra sono stati previsti seminari e convegni dedicati ai temi dell’architettura contemporanea, del paesaggio, della riqualificazione urbana e delle innovazioni in campo energetico.