Dopo aver conseguito il Diploma di Scuola Magistrale (96/100) inizia a trasmettere in una delle prime radio private lombarde curando anche la stesura dei testi e la gestione tecnica (1977/1981).
Inizia la collaborazione presso lo Studio Sergio Zanetti (grafica e produzione video) occupandosi inizialmente della realizzazione della rivista d’arte mensile Arte & Mercato (impaginazione, testi e contatti con l’editore) per dedicarsi poi alla produzione video di spot, documentari e in seguito servizi giornalistici e programmi televisivi.
Nel 1988 consegue un attestato di tecnica pubblicitaria dopo il master effettuato presso la TP (Tecnici Pubblicitari) specializzandosi in gestione budget e marketing.
Dal 1988 al 1998 si occupa della pianificazione di campagne pubblicitarie nazionali e locali; realizza programmi televisivi per RAI 3, Videomusic ed una serie di televisioni regionali. Inoltre produce spot pubblicitari, sfilate di moda, video aziendali e istituzionali, documentari.
Nel 1998 fonda il primo canale televisivo satellitare in chiaro dedicato alla valorizzazione dell’ Italia con particolare attenzione agli aspetti culturali che dirige fino al 2004.
E’ relatore alla Camera dei Deputati X Commissione Attività Produttive per la proposta di legge sulla creazione del marchio “Made in Italy”, alla Camera dei Deputati al convegno “Tutela del patrimonio artistico e culturale italiano” e inoltre al workshop Governo Parlamento Imprese “La concorrenza asiatica: possibili azioni a tutela del Made in Italy”.
E’ inoltre relatore all’Università di Roma 3 al convegno sulle tecnologie multimediali e all’ Università di Urbino e di Pesaro Scienza delle Comunicazioni.
Sempre in qualità di relatore partecipa a numerosi convegni a livello nazionale su televisione e cultura tra cui:
“New Economy business on line” del Sole 24 Ore “ Art Valley Firenze”, “Restauro Ferrara”, “Salone dei Beni Culturali di Venezia” “Culturalia Roma” “Sat Expo Vicenza”.
Ha scritto parecchi articoli per la rivista Civitas e ha contribuito al libro “Cultura in gioco” con il testo “La tv satellitare verso l’edutainment” edito da Giunti Editore. Ha contribuito al libro “Donne di business- 70 interviste” edito da Michele di Salvo Editore.
E’ socia dell’Associazione culturale CIVITA di A. Maccanico dal 2001 al 2007.
Nel 2005 fonda Italica Tv S.r.l. di cui è Presidente.
Dal 2007 è socia del Club delle Relazioni Esterne di Roma. Dal 2010 è associata al “Club del Marketing” di Milano.
Nel 2012 si aggiudica il Premio Stella del Merito per l’impegno che ItalicaTv ha svolto in ambito culturale.
Nel 2014 le viene attribuito il 1° Premio Donna Comunicazione Web. Premio istituito dal Club del Marketing e Bayer, giunto alla XII edizione e che da quest’anno prevede la categoria Web.